Isola della Sostenibilità sarà presente al Villaggio per la Terra nelle giornate di domenica 22, lunedì 23 e martedì 24 (area Galoppatoio, Piazza 13). I nostri divulgatori proporranno una versione “in pillole” del format che caratterizza Isola, fatto di talk, giochi, spettacoli e laboratori interattivi rivolti a bambini e ragazzi di tutte le età. Il tema centrale sarà, ovviamente, la lotta al climate change, riassunta dal claim “2018: Clima di Cambiamento!”.
Le attività:
Gioco a squadre a tema scientifico: La nostra amica Gea. Costruito come un percorso a tappe in cui i bambini saranno chiamati a risolvere dei problemi e/o a svolgere piccoli esperimenti relativi ai diversi elementi che compongono il nostro pianeta e ne determinano la morfologia (suolo, acqua, aria). Il superamento di tutte le tappe consentirà alla squadra di ricostruire un ambiente nelle sue caratteristiche e riflettere sui comportamenti che ci consentono di proteggerlo.
Laboratorio scientifico interattivo: Non chiamatemi sporco. I bambini e i ragazzi potranno svolgere veri esperimenti scientifici, miranti alla conoscenza dei suoli, delle loro caratteristiche e dei fenomeni ad essi legati. I ragazzi più grandi saranno guidati nel riconoscere la relazione tra sfruttamento/uso inadeguato dei suoli e catastrofi naturali ed a riflettere sui comportamenti di prevenzione individuale e collettiva.
Show scientifico: Lo sviluppo sostenibile. Un vero e proprio spettacolo interattivo in cui due scienziati-attori racconteranno una storia atta a sensibilizzare i bambini sulle idee e le buone pratiche legate ad uno sviluppo sostenibile.
Mini-talk di approfondimento. Brevi presentazioni da parte di esperti seguite da confronto e discussione con i partecipanti, sui temi legati allo sfruttamento del suolo e delle risorse naturali, alle potenzialità dello sviluppo sostenibile, alla valenza e all’impatto di comportamenti responsabili nei confronti della terra.
A seguire il programma completo:
Domenica 22 aprile
10.15 Show scientifico Lo sviluppo sostenibile 11.30 Gioco a squadre La nostra amica Gaia 12.45 Show scientifico Lo sviluppo sostenibile 14.00 Gioco a squadre La nostra amica Gaia 15.15 Show scientifico Lo sviluppo sostenibile 16.30 Gioco a squadre La nostra amica Gaia 17.45 Show scientifico Lo sviluppo sostenibile
Lunedì 23 aprile 10.00 Show scientifico Lo sviluppo sostenibile 11.15 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 12.00 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 12.45 Show scientifico Lo sviluppo sostenibile 14.00 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 14.45 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 15.30 Show scientifico Lo sviluppo sostenibile 16.45 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 17.30 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 18.15 Show scientifico Lo sviluppo sostenibile
Martedì 24 aprile 10.00 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 10.45 Mini-talk 11.15 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 12.00 Mini-talk 12.30 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 13.15 Mini-talk 13.45 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 14.30 Mini-talk 15.00 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 15.45 Mini-talk 16.15 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 17.00 Mini-talk 17.30 Laboratorio scientifico interattivo Non chiamatemi sporco 18.15 Mini-talk
|