A dieci anni dalla Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici

A dieci anni dalla Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici

La Conferenza Stampa del 2017.

Roma, 12 settembre 2017. Dopo dieci anni dalla Conferenza Stampa tenutasi nel 2007, si torna a parlare di cambiamenti climatici. Si è svolto al Senato il decennale della Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici, organizzato da Alfonso Pecoraro Scanio con la collaborazione di Isola della Sostenibilità, ISPRA e Fondazione UniVerde. La questione sul clima è divenuta ormai un problema che le Istituzioni, le associazioni e gli stessi cittadini affrontano quotidianamente, basti pensare all’estate appena trascorsa: un caldo torrido e soffocante ha invaso la nostra penisola e, se ci spostiamo oltreoceano, numerosi sono anche i danni provocati dai tornado e dagli uragani, sempre più distruttivi e disastrosi. I cambiamenti climatici sono purtroppo una realtà concreta, oggi come dieci anni fa, quando Alfono Pecoraro Scanio, allora Ministro dell’Ambiente, lanciò i primi avvertimenti sui mutamenti del clima: la natura aveva già iniziato a ribellarsi, ma noi non prestavamo la giusta attenzione. Oggi, i ricercatori che hanno partecipato alla Conferenza Stampa hanno ribadito nuovamente le tematiche più scottanti, puntando il dito anche contro la politica, accusata di non aver fatto nulla per provare a risolvere la situazione. Al di là di ogni accusa il vero problema è che ad oggi ben poco è cambiato: le cose sono addirittura peggiorate e ci troviamo a combattere contro un clima sempre più imprevedibile e soggetto a cambiamenti repentini. L’unico elemento che potremmo dirsi realmente migliorato è la nostra coscienza: oggi più di ieri riconosciamo che i cambiamenti climatici rappresentano un problema vero ed evidente, eppure siamo ancora troppo lontani dal trovare una soluzione applicabile.

conferenza stampa cambiamenti climatici

 

Link: Comunicato stampa

Leave a comment